Tutti i lavoratori impiegati in modalità di lavoro a tempo parziale “ciclico” possono presentare domanda telematica per ricevere l’ indennità una tantum di 550 euro entro il prossimo 30 novembre.
Per ottenere il bonus, il lavoratore deve essere stato titolare nel 2021 di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale, caratterizzato da periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa e complessivamente non inferiori a sette settimane e non superiori a venti settimane.
Il contratto di lavoro part-time ciclico verticale ( ovvero multi periodale) deve essere articolato su alcuni giorni del mese o su alcuni mesi dell’anno. Ciò significa che i lavoratori prestano servizio in alcuni giorni a tempo pieno e in altri giorni non lavorano affatto.
Possono richiedere il bonus 550 euro i lavoratori di un contratto di lavoro nel 2021 a tempo parziale ciclo-verticale che preveda periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa e complessivamente non inferiori a sette settimane e non superiore a venti settimane.
Questi lavoratori non devono essere titolari di un rapporto di lavoro dipendente, né essere percettori di Naspi, anche se momentaneamente sospesa.
I lavoratori per poter percepire il bonus non devono essere titolai di un trattamento pensionistico. Mentre è cumulabile con l’assegno di invalidità. L’indennità può essere percepita una sola volta e non concorre alla formazione del reddito. E’ erogato direttamente dall’INPS che ne monitora anche il limite di spesa.
La domanda deve essere presentata entro il 30 novembre attraverso l’intermediazione di un Patronato, come 50&più che ha i propri uffici presso tutte le sedi dell’ASCOM/CONFCOMMERCIO.
Ottavio Righini