Dove c’è musica c’è divertimento. C’è relax. C’è amicizia. C’è passione. Ma c’è pure beneficienza. A Villamarina di Cesenatico sale ora dopo ora l’attesa per la serata d’inaugurazione di Balla, un evento eccezionale unico nel suo genere che promette (già) di scuotere l’incellofanata e spesso asettica scena musicale romagnola. L’evento – il primo di più imperdibili appuntamenti – si terrà domenica 4 giugno presso lo storico Mokambo, situato sul centralissimo Viale delle Nazioni che divide per l’appunto il Comune di Cesenatico e il Comune di Gatteo a Mare. A due passi dal lungomare. E prenderà il via alle 18, proseguendo poi sino a tarda serata. Balla è uno straordinario concept innovativo ideato dal poliedrico Stefano Tintoni, un romagnolo visionario appassionato (anche) di musica che si dedica all’organizzazione di serate e concerti in cui le sette note sono le vere protagoniste. La serata di inaugurazione al Mokambo sarà impreziosita dalla straordinaria presenza di Desislava Kondova, talentuosa musicista bulgara – nonché orgoglio riminese – riconosciuta a livello europeo come un autentico fenomeno musicale (ha anche ricoperto il ruolo di primo violino in prestigiose orchestre internazionali come la Sofia Philharmonic Orchestra e la New Symphony Orchestra). Ad accompagnare la Kondova ci saranno poi DJ Stranger (originario del Piemonte ma cresciuto in Romagna) e DJ Balander (noto DJ resident del Deep Club Cervia, con esperienze musicali anche nei leggendari locali del Cocoricò e dell’Echoes). Come detto, però, tale evento del 4 giugno al Mokambo farà rima anche con beneficienza. Visto che, parte del ricavato di questa straordinaria serata, sarà donato ad associazioni colpite dalla recente alluvione che ha interessato la Terra del Liscio e del Sangiovese. Allora? Avete preso nota? 4 giugno 2023: il futuro è adesso. E Balla assieme a noi. (Flavio Bertozzi)

”Conad”/
Previous articleAlberto Stasi ogni giorno esce dal carcere
Next articleA fuoco un autotreno in A14 tra Forlì e Faenza

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.