Domenica 8 maggio e sabato 14 maggio in provincia di Reggio Emilia, a Boretto e Brescello, due appuntamenti rivolti alla prevenzione della violenza sulle donne.
Il primo, “ Boretto per le donne” – con il patrocinio del Comune di Boretto e dell’Unione dei Comuni Bassa Reggiana, in occasione della Festa della Mamma, è nato da un’idea della criminologa dott.ssa Maria Rosaria Palmigiano e aprirà i battenti alle ore 10.30.
Programma:
-Ritrovo ore 10:30 in Piazza San Marco e marcia in giallo verso la Cattedrale/Museo del Po, via Argine Cisa 11 di Boretto.
Saluti istituzionali con la presenza della Cons. Reg. Roberta Mori e l’accoglienza della Scuola di Musica “Walter Tosi” di Boretto.
Apertura stands:
Arma dei Carabinieri – Compagnia di Guastalla del Ten. Col. Luigi Regni, Avis Boretto, Auser Boretto, Protezione Civile Boretto, Pro Loco Boretto (possibilità di prenotare pizza per pausa pranzo).
Apertura Mostra fotografica a cura di “La Bottega Photographica”
–ore 12:00, Esibizioni arti marziali Aikido con prova gratuita a cura della Polisportiva San Marco di Boretto.
-Ore 14:00, Esibizione band Scuola Di Musica “M.Walter Tosi” – Boretto.
-Ore 15:00, Momento psicoeducativo sulle emozioni a cura della Pedagogista Dott.ssa Crisantemi.
–Ore 15.30, Approfondimento psicoeducativo sulle relazioni pericolose a cura della Criminologa Dott.ssa Maria Rosaria Palmigiano.
A seguire, testimonianza della Sig.ra Giuliana Reggio, madre di una vittima di femminicidio.
-Ore 17:00, Esibizione arti marziali Aikido con prova gratuita.
–Ore 18:00, proiezione del film “La figlia Oscura” di Maggie Gyllenhaal, presso il Teatro del Fiume, a cura del CineClub “Claudio Zambelli”, costo del biglietto 5 euro.
Evento presentato da Paolo Montanari “ front- man” dei Mai Noi No”.
Per informazioni:
cel: 3385459481.
Il secondo appuntamento, invece, è per sabato 14 maggio a Brescello presso il Teatro Gino Cervi, dove alle ore 21.00 andrà in scena Luce: uno spettacolo sulle relazioni pericolose.
L’evento è patrocinato dal Comune di Brescello e dalla Fondazione Don Camillo e Peppone, con il sostegno di Avis ODV Brescello, Boretto e Poviglio.
Lo spettacolo, che vedrà come protagonisti gli attori Chiara Sassi e Giovanni Pezzoni, è stato prodotto dalla Dott.ssa Maria Rosaria Palmigiano per la regia di Erica Muraca e sarà presentato da Jessica Guarino.
Prenotazioni: lucerinascere@gmail.com