Sondaggi elezioni Emilia-Romagna 2024, attenzione a non farvi ingannare: per legge non possono essere realizzati e diffusi delle indagini elettorali durante la fase finale della campagna elettorale.

I sondaggi fatti circolare fino a pochi giorni fa erano già vecchi perché realizzati appena uscite le candidature. Nel frattempo molte cose sono cambiate. Elena Ugolini si è fatta conoscere e ha scombinato un po’ i piani facendo tremare il Centrosinistra. Staremo a vedere, ora i sondaggi non possono essere pubblicati.

Le elezioni regionali Emilia-Romagna 2024 infatti si terranno in domenica 17 (dalle 7 alle 23) e lunedì 18 novembre (dalle 7 alle 15). Non è previsto un ballottaggio e diventerà il prossimo presidente il candidato capace di prendere anche un solo voto in più rispetto ai suoi avversari.

L’Emilia Romagna va al voto perché Stefano Bonaccini si è dimesso a seguito della sua elezione al Parlamento europeo. Qualcuno ha detto che ha abbandonato la nave prima del disastro, pensando solo alla sua carriera e non terminando il mandato che gli era stato dato con il voto.

Le elezioni regionali Emilia-Romagna 2024 si terranno in domenica 17 (dalle 7 alle 23) e lunedì 18 novembre (dalle 7 alle 15). Non è previsto un ballottaggio e diventerà il prossimo presidente il candidato capace di prendere anche un solo voto in più rispetto ai suoi avversari.

In totale saranno quattro i candidati presidente in campo: Elena Ugolini (centrodestra), Michele De Pascale (centrosinistra), Federico Serra (sinistra) e Luca Teodori (Lealtà, Coerenza, Verità).

Previous articleCesena: arresto per atti persecutori alla ex moglie
Next articleBologna, arrestato nel ravennate ideatore del sequestro di Stefano Guidotti in Russia

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.