Scade il prossimo 31 gennaio il termine per il versamento del premio annuale di 24 euro per l’Assicurazione contro gli infortuni domestici, che tutele coloro che svolgono, a titolo gratuito e senza alcun vincolo di subordinazione, un’attività rivolta ai componenti della famiglia e dell’ambiente in cui dimorano, in modo abituale ed esclusivo.
Questa Assicurazione contro gli infortuni domestici è obbligatoria per tutti coloro che: hanno un’età compresa fra i 18 ed i 67 anni compiuti; svolgono lavoro per la cura dei componenti della casa e della famiglia; non legati fra loro da vincoli di subordinazione; prestano lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo.
Il premio annuale assicurativo non è frazionabile e deve essere corrisposto entro il 31 gennaio 2023.
Sono esonerati dal pagamento del premio coloro che soddisfano entrambi le seguenti condizioni: abbiano un reddito personale inferiore a 4.648,11 euro annui; facciano parte di un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo non supera i 9.296,22 euro annui. Per queste persone il premio è a carico dello Stato.
Consigliamo di rivolgersi per le pratiche relative, e per tutte le informazioni, ad un Patronato come per esempio 50&più presente con i propri uffici presso tutte le sedi delle ASCOM/CONFCOMMERCIO.
Ottavio Righini